Altamura. Il Territorio, le Origini, La Rifondazione, L’Università della Leonessa delle Puglie

20.00

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 24 × 1.5 × 17 cm
Francesco Paolo Angelastri

Nasce ad Altamura nel 1955.
Sposato con due figli.
Medico chirurgo, specializzato
in Chirurgia Generale presso
l’Università degli studi di Padova e
in Oncologia presso quella di Bari.
Ha lavorato presso l’Istituto di
Patologia Chirugica di Padova
negli anni della specializzazione
fino al 1988 e dal 1989 al 2021
presso la Struttura Complessa di
Chirurgia Generale dell’Ospedale
di Altamura dove ha svolto tutta la
sua carriera e negli ultimi tre anni
è stato il Direttore incaricato della
stessa Struttura Complessa.
Ha ricoperto l’incarico di
responsabile sindacale dell’ACOI
(Associazione Chirurghi
Ospedalieri Italiani) dell’Ospedale
di Altamura e della ASL BA per
venti anni, Vice Fiduciario FESMED
(Federazione Sindacale Medici
Dirigenti) della Regione Puglia dal
2005 e dal 2014 Revisore dei Conti
del Consiglio Nazionale FESMED.
Dal 2021 in pensione; si dedica
alla lettura e alle passioni
giovanili nate nel lontano1969:
la speleologia, l’archeologia e la
storia della città di Altamura che
già negli ultimi 15 anni lavorativi
erano riemerse prepotentemente.
“Altamura” è la prima opera non
scientifica, omaggio alla sua città.

Casa editrice

Lab edizioni

Formato

17×24 cm, brossura

Pagine

168

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Altamura. Il Territorio, le Origini, La Rifondazione, L’Università della Leonessa delle Puglie”