Author / Antonio Ferrante
-
LAB Edizioni, la casa editrice di Altamura che promuove l’Alta Murgia
LAB Edizioni è una casa editrice indipendente con sede ad Altamura, nel cuore della Puglia. Nata nel 2008 dalla passione per i libri e l’editoria di Antonio Ferrante, giornalista altamurano, LAB Edizioni…
Giugno 5, 2025 -
“La Storia del Pane di Altamura”: un viaggio croccante nella tradizione italiana
Se c’è un simbolo che racchiude l’anima della Puglia e l’eccellenza della sua terra, è il Pane di Altamura. Con la sua crosta dorata, la mollica soffice e quel profumo inconfondibile che…
Marzo 12, 2025 -
“I Dinosauri in Puglia”: un viaggio preistorico nella terra delle orme
Immaginate di camminare su un terreno che, milioni di anni fa, risuonava dei passi pesanti di dinosauri. Non è fantasia, ma realtà: la Puglia custodisce alcune delle più straordinarie testimonianze preistoriche d’Italia,…
Marzo 12, 2025 -
I fumetti che raccontano la storia di Altamura
Il fumetto: un genere letterario considerato avvincente per gli appassionati e coinvolgente per i meno esperti, che riesce a raccontare storie attraverso le immagini. I cinque volumi dedicati alla storia di Altamura…
Marzo 5, 2024 -
La biografia di Federico II di Svevia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, conosciuto con l’appellativo “stupor mundi”, al quale Antonio Piccininni dedica un libro ricostruendone la vita: dall’infanzia alle grandi imprese belliche, dall’amore per le…
Febbraio 29, 2024 -
Un viaggio tra le masserie di Altamura
Le masserie sono edifici rurali tipici dell’Italia meridionale e in particolare della Puglia. Il prof. Giuseppe Pupillo e il giornalista Antonio Ferrante hanno ricercato negli archivi di Altamura, Bari e Napoli tutte…
Febbraio 29, 2024 -
La festa della Madonna del Buoncammino
Qual è l’origine del culto della Madonna del Buoncammino? Quando e come nascono i festeggiamenti in suo onore? A queste e molte altre curiosità risponde il libro scritto da Antonietta Tricarico e…
Febbraio 28, 2024 -
La storia di Altamura e degli altamurani
Il prof. Giuseppe Pupillo e il giornalista Antonio Ferrante firmano un libro che racconta non solo la storia di Altamura dalla preistoria al Novecento, ma anche l’evoluzione e i progressi della comunità…
Febbraio 28, 2024 -
La chiesa di Santa Lucia a Gravina in Puglia: recupero, valorizzazione e nuove scoperte
Nel luglio 2019, durante i lavori di restauro all’interno della chiesa di Santa Lucia a Gravina in Puglia, vengono alla luce alcuni affreschi nascosti per secoli alla vista dei fedeli. Don Nunzio…
Febbraio 27, 2024 -
La grande scoperta dell’Uomo di Altamura
Nel 1993, presso la Grotta di Lamalunga, avviene una delle scoperte più interessanti del XX secolo: lo scheletro fossile di Homo di Neanderthal vissuto circa 150.000 anni fa. Il ritrovamento ha rivoluzionato…
Febbraio 27, 2024
Articoli recenti
- LAB Edizioni, la casa editrice di Altamura che promuove l’Alta Murgia
- “La Storia del Pane di Altamura”: un viaggio croccante nella tradizione italiana
- “I Dinosauri in Puglia”: un viaggio preistorico nella terra delle orme
- I fumetti che raccontano la storia di Altamura
- La biografia di Federico II di Svevia
Ultimi commenti
Articoli recenti
- LAB Edizioni, la casa editrice di Altamura che promuove l’Alta Murgia
- “La Storia del Pane di Altamura”: un viaggio croccante nella tradizione italiana
- “I Dinosauri in Puglia”: un viaggio preistorico nella terra delle orme
- I fumetti che raccontano la storia di Altamura
- La biografia di Federico II di Svevia